Al momento stai visualizzando <strong>KA2 Youth INN Trigger Your Potential</strong> 

KA2 Youth INN Trigger Your Potential 

Trigger your Potential

Il progetto mira a realizzare partenariati, rafforzando la capacità degli operatori giovanili e delle organizzazioni promotrici di organizzare progetti Erasmus+ dedicati all’inclusione dei giovani con minori opportunità nel mercato del lavoro. formazione internazionale Equal Chances for Labour Market in Turchia, Italia e Romania. Esempi di temi affrontati: pari opportunità, coesione sociale, giovani con minori opportunità, integrazione nel mercato del lavoro e politiche europee, sviluppo delle competenze, gestione dell’organizzazione, sviluppo della strategia organizzativa, educazione non formale, metodi di diffusione, ecc. Esempi di metodi utilizzati: analisi, presentazioni, sessioni di formazione interattiva, scambio di buone pratiche, portfolio, applicazione di strumenti non formali inclusivi ai gruppi pilota dei Paesi partner, workshop, brainstorming, dibattiti, autoanalisi. 

Inizio: 01/03/2022 – Fine: 01/03/2023 

Riferimento del progetto: 2021-2-TR01-KA210-YOU-000050743 

Sovvenzione UE: 300.000EUR 

Programma: Erasmus+ 

Azione chiave: Partenariati su piccola scala per la gioventù 

Tipo di azione: KA210-YOU

Coordinatore del Progetto:

– CENTRO PER I PROGRAMMI DELL’UNIONE EUROPEA PER L’EDUCAZIONE E LA GIOVENTÙ  (AGENZIA NAZIONALE TURCA) 

Partner di progetto: 

– Sivas Gelisim Genclik ve Spor Kulubu Dernegi (Turchia) 

– Mine Vaganti ONG (Italia) 

– Associazione KASTA MORRELY (Romania) 

GRUPPI TARGET 

– Operatori e leader giovanili di età superiore ai 18 anni e attivamente impegnati a lavorare direttamente con i giovani a livello locale attraverso metodi di Educazione Non Formale. 

OBIETTIVI DEL PROGETTO 

– Formare i partecipanti come risorse per lo sviluppo delle competenze occupazionali dei giovani provenienti da gruppi svantaggiati;  

– Migliorare le capacità di insegnamento dei partecipanti  

– Migliorare la qualità, l’attrattiva e la dimensione europea delle attività che attirano i giovani dei gruppi vulnerabili verso il mercato del lavoro;  

– Sviluppare una linea guida con strumenti non formali dedicati a facilitare l’integrazione dei giovani nel mercato del lavoro, le pari opportunità e l’inclusione sociale attraverso l’occupazione;  

– Aumentare la cooperazione europea tra le ONG giovanili e sviluppare la capacità organizzativa. 

APPROCCIO / METODOLOGIA 

Metodi e strumenti non formali 

ATTIVITÀ 

– Riunione preparatoria dei partner  

21/04/2022 / 23/04/2022  

– Formazione sullo sviluppo delle capacità – Attivare il proprio potenziale 

19/06/2022 / 26/06/2022  

– Formazione sullo sviluppo delle capacità – Calarsi nei panni dell’imprenditoria sociale 

dell’imprenditoria sociale 

25/08/2022 / 30/08/2022  

– Riunione di valutazione finale  

21/02/2023 / 23/02/2023