MVNGO promuove e sviluppa progetti europei e transcontinentali.
I nostri servizi comprendono Educazione e Formazione, EuroProgettazione, Ricerca Accademica, Mobilità Internazionale e Consulenza – con Adulti, VET e Youth e nel settore Sport.
Se sei interessato ad avviare una cooperazione, contattaci.
MVNGO ha 4 profili Hosting (Erasmus per Giovani Imprenditori) per aiutare gli imprenditori di qualsiasi età a realizzare i loro sogni e costruire la propria attività.
In qualità di Hosting, MVNGO vi sosterrà nella definizione del vostro business plan e vi darà supporto logistico al vostro arrivo.
Se siete interessati a partecipare al programma con noi, non esitate a Contattaci!
Sei interessato ad effettuare un tirocinio formativo presso MVNGO?
MVNGO ha attivato varie convenzioni con Università Convenzionate per tirocini formativi curriculari ed extra curriculari quali Università La Sapienza di Roma ( controllate nostro profilo sulla piattaforma Job Soul), Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Università degli Studi di Padova e Università degli Studi di Sassari (Piattaforma Job Placement). Qualora foste interessati, si ricorda che MVNGO è disponibile nel supportare l'attivazione amministrativa di altre convenzioni con istituti accademici. Inoltre MVNGO è ente accreditata in qualità di hosting per il programma Garanzia Giovani (rivolto ai soli residenti nella Regione Sardegna) e Torno Subito (rivolto ai soli residenti o persone che risiedono nella Regione Lazio)
MVNGO lavora con il Programma ESC (Corpo di solidarietà europeo), ospitando volontari provenienti da tutta Europa, per venire in Sardegna e collaborare con noi nelle nostre attività quotidiane. Offriamo inoltre la possibilità di partecipare ai nostri corsi di formazione e crescere come NFE Trainer.
Mine Vaganti NGO è lieta di annunciare la sua partecipazione al Servizio Civile Universale (SCU)grazie all’accordo di cooperazione con il Comune di Nuoro, ente accreditato SCUCerchiamo 4 volontari tra i 18 e i 28 anni per la nostra sede di Sassari, pronti a impegnarsi per 12 mesi in un'esperienza formativa e professionale unica.
Se vuoi dare un contributo concreto alla tua comunità e acquisire competenze fondamentali per il tuo futuro, questa è l'opportunità giusta per te.
MVNGO ha ottenuto l’accreditamento come struttura ospitante nel quadro del Servizio Civile Nazionale Italiano attraverso il progetto “I Giovani incontrano l’Europa”.
Vi invitiamo a venire a lavorare con noi e lavorare nel terzo settore come imprenditori sociali!
Se sei una persona dinamica, ti piace viaggiare e vuoi lavorare nel terzo settore?
Dai un’occhiata alle nostre posizioni aperte o inviaci una candidatura spontanea!
Quality Culture srl, in collaborazione con Mine Vaganti NGO, promuove il master in EU-Project management, finalizzato alla formazione di futuri managers e designers di progetti europei . Mine Vaganti NGO è partner ufficiale del master, ospitando i partecipanti al master per un periodo di tirocinio efficace della durata di 2 mesi, utile per trasformare le nozioni acquisite in competenze. Contattaci per vivere questa esperienza!
Programma educativo formale e non formale con approccio misto rivolto agli istituti di istruzione superiore
Mine Vaganti NGO lavora nel campo dell'educazione formale e non formale, promuovendo un'iniziativa pionieristica chiamata "Student Challenge" rivolta agli studenti universitari. Questo modulo educativo innovativo prevede la combinazione di elementi del mondo accademico, come presentazioni di poster, e li fonde con linee guida strutturate per favorire il pensiero critico e le capacità di analisi degli studenti. Attraverso una combinazione di tecniche di educazione non formale e un programma di tutoraggio ad hoc, gli studenti approfondiscono casi di studio del mondo reale, promonendo soluzioni su misura. Il risultato dei loro lavori si caratterizza in una presentazione collettiva del poster, in cui i team mostrano le loro intuizioni e proposte. Non solo un esercizio accademico, lo Student Challenge funge da piattaforma dinamica per affinare le competenze trasversali, quali l'abilità di parlare in pubblico e stimola lo spirito imprenditoriale. Originariamente lanciata in collaborazione con l'Università La Sapienza, questa iniziativa si è poi ampliata fino a includere partnership con prestigiose istituzioni come la Fordham University di New York e numerose altre. Al centro del suo successo c’è la fusione di opportunità di apprendimento esperienziale con risultati tangibili, in cui gli studenti ricevono riconoscimenti e votazione finale per il lavoro innovativo svolto, colmando così il divario tra teoria e pratica.
Utilizziamo i cookie per garantirvi la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continuate a utilizzare questo sito, presumiamo che ne siate soddisfatti.