Al momento stai visualizzando KA1 Adults “EWIBO”

KA1 Adults “EWIBO”

Education Without Borders

Il progetto coinvolgerà 10 formatori membri dello staff attivo di MVI e 3 membri del Direttivo di MVI (affiancamento lavorativo), allo scopo di supportare lo sviluppo di un pool interno di Formatori NFE qualificati e promuovere il miglioramento/favorire la valorizzazione dell’attività europea della rete nel campo dell’istruzione degli adulti (sia in termini di quantità che di qualità).

Inizio: 15-06-2020 – Fine 14-06-2022 
Riferimento del progetto:  2017-3-DE04-KA105-015935
EU Grant: 26426 EUR 
Programme: Erasmus+ 
Key Action: Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento 
Action Type: Mobilità del personale dell’istruzione degli adulti

Coordinatore del progetto: MV INTERNATIONAL (IT)

TEMI DEL PROGETTO: 

Ambiente e cambiamento climatico 

Inclusione – equità 

Apprendimento imprenditoriale – educazione all’imprenditorialità 

TARGET GROUP 

Target group diretto – Formatori e membri del Direttivo di MVI.

APPROCCIO / METODOLOGIA 

Non-Formal Education

ATTIVITÀ DEL PROGETTO: 

1. Corso di formazionesull’occupabilità per adulti migranti– Cipro: 

L’obiettivo principale del corso è lo sviluppo di conoscenze, competenze e strumenti di NFE per favorire l’empowerment e l’occupabilità degli adulti svantaggiati. 

N° di partecipanti: 5 formatori da MVI 

Età: 22+ 

Profilo:  

  • Ha esperienza nel lavorare attraverso l’uso professionale di metodologie di NFE sui temi dell’occupabilità (almeno 1 anno) 
  • Motivato/a e impegnato/a ad acquisire conoscenze e competenze nel campo dell’occupabilità del gruppo target di adulti svantaggiati e NEET, ad impiegare risultati dell’apprendimento a livello locale con i target finali, come anche a disseminare la conoscenza acquisita nell’organizzazione. 
  • Si impegna a frequentare il corso di formazione per la sua intera durata. 
  • È capace di lavorare in inglese (è richiesta una conoscenza professionale dell’inglese) 

2Corso di formazione“Climate Change, Craft and Art” su cambiamento climatico, arte e artigianato per le categorie sensibili di adulti migranti – Islanda: 

L’obiettivo del corso è quello di sviluppare conoscenze e metodi di NFE per promuovere il dialogo su strategie per il cambiamento climatico e su comportamenti inclusivi tra migranti e adulti convenzionali attraverso arte e artigianato. 

N° partecipanti: 5 formatori NFE di MVI 

Età: 22+ 

Profilo: 

  • Ha esperienza nell’uso professionale di metodologie di NFE allo scopo di promuovere il dialogo sulle questioni riguardanti il cambiamento climatico e sull’inclusione dei gruppi svantaggiati nella società. 
  • Motivato/a e impegnato/a ad acquisire le conoscenze e le competenze nell’impiegare metodi educativi non convenzionali (arte, artigianato) in combinazione con la NFE, come metodi per promuovere il dialogo sulla consapevolezza del cambiamento climatico e sull’inclusione tra le categorie sensibili di adulti NEET e l’altra parte di popolazione adulta. 
  • Si impegna a frequentare il corso di formazione per la sua intera durata. 
  • È capace di lavorare in inglese (è richiesta una conoscenza professionale dell’inglese) 
  1. JobShadowing– Germania: 

L’obiettivo di questa attività è lo scambio di conoscenze e metodi di educazione ambientale e progettazione nel settore dell’istruzione degli adulti, come anche lo sviluppo di proposte progettuali comuni e accordi di partnership. 

N° di partecipanti: 3 membri del Direttivo di MV International 

Età: 25+ 

Profilo: 

  • Motivato/a e impegnato/a a contribuire all’internazionalizzazione e allo sviluppo delle attività di MVI nel settore dell’istruzione degli adulti attraverso l’acquisizione di conoscenze nel campo dell’educazione e della progettazione, l’elaborazione di proposte di progetti comuni e l’istaurazione di accordi di cooperazione a lungo termine con l’hosting organization. 
  • Corso di narrazione digitale nei confronti del gruppo target di migranti adulti NEET per migliorare la loro inclusione sociale e la consapevolezza dei propri mezzi. 

1- Corso di formazione presso Dorea (Cipro) sull’Occupabilità per adulti migranti che coinvolgerà 5 formatori di MVI. L’obiettivo principale sarà lo sviluppo di conoscenze, competenze e strumenti di NFE per favorire l’empowerment e l’occupabilità degli adulti svantaggiati (target). 

2- Corso di formazione in Islanda su cambiamento climatico, arte e artigianato dal titolo “Climate Change, Craft and Art” per le categorie sensibili di adulti migranti, che coinvolgerà 5 formatori di MVI. L’obiettivo sarà sviluppare conoscenze e metodi di NFE per promuovere il dialogo su strategie per il cambiamento climatico e su comportamenti inclusivi tra migranti e adulti convenzionali attraverso arte e artigianato. 

2- Affiancamento lavorativo presso CRN (Berlino, Germania), che coinvolgerà 3 membri del Direttivo MVI. L’obiettivo sarà lo scambio di conoscenze e metodi di educazione ambientale e progettazione nel settore dell’istruzione degli adulti, come anche lo sviluppo di proposte progettuali comuni e accordi di partnership.