Al momento stai visualizzando ESC SoliDaring

ESC SoliDaring

Il progetto “SoliDaring” è stato un progetto di volontariato nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà volto a promuovere i valori Europei, la conservazione e la promozione del Patrimonio Culturale nel Centro Storico della città di Sassari e lo Sviluppo Rurale Sostenibile delle aree rurali dell’interland, nonché a sostenere il coinvolgimento sociale e lo sviluppo personale dei volontari coinvolti.

L’obiettivo del progetto è stato quello di risvegliare la coscienza e il senso civico dei giovani, per farli diventare protagonisti di un cambiamento attivo. “SoliDaring” ha previsto la valorizzazione del volontariato a vantaggio sia dei volontari che delle comunità locali. Il progetto ha creato uno spazio che ha permesso ai volontari di contribuire con le loro competenze a lasciare il loro segno nella comunità locali di Sassari. Attraverso l’esplorazione di vari strumenti di Educazione Non Formale (ENF) e la loro messa in pratica nel contesto del progetto, i volontari hanno avuto la possibilità di valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni locali in modo creativo e interattivo.

Le attività principali del progetto sono state “CulturIDViews”, che si è concentrata sulla necessità di contrastare il degrado urbano e i suoi effetti socioeconomici, che sono particolarmente critici per la condizione dei giovani e della comunità che vive nel Centro Storico di Sassari, e “REActions”, che si è concentra sullo sviluppo rurale e sulla promozione dei valori comuni dell’UE sempre nell’area di Sassari. Queste attività sono state caratterizzate da peculiarità specifiche ma sono servite entrambe a raggiungere l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei giovani e aprire nuove prospettive per la comunità, nonché risvegliare la coscienza e il senso civico dei giovani, affinché diventino i veri protagonisti di un cambiamento attivo.