Al momento stai visualizzando CP Big Sport “Re-SPORT”

CP Big Sport “Re-SPORT”

Youths Post-rehab Sport Activation  

Dopo il periodo di riabilitazione o cura all’interno degli ospedali, i giovani con disabilità spesso non possono prendere parte in molti sport a causa delle loro limitazioni fisiche legate alla loro malattia o disabilità. Questo porta all’insorgenza di alcuni problemi psicologici, di una ridotta autostima e di una ridotta fiducia in se stessi. Vogliamo offrire anche ai giovani con disabilità di partecipare ugualmente alle attività sportive, tenendo conto delle loro condizioni di salute. 

Shape

Inizio: 01-01-2021 – Termine: 30-06-2023 

Riferimento del progetto: 622072-EPP-1-2020-1-SI-SPO-SCP 

Finanziamento EU : 340990 EUR EUR 

Programma: Erasmus+ 

Azione chiave: Sport  

Tipo di azione: Collaborative Partnerships 

Shape

TOPIC del Progetto: [Projects TOPICS] 

– Incoraggiare l’inclusione sociale e le pari opportunità nello sport,  

– promuovere il volontariato nello sport,  

– promuovere l’educazione nello sport e attraverso lo sport, con particolare attenzione allo sviluppo di competenze.  

Gruppi target 

a) giovani con disabilità   

b) volontari delle organizzazioni sportive 

APPROCCIO/METODOLOGIA: 

Professionisti provenienti dagli 8 paesi partner del progetto cercheranno di riconoscere i problemi che impediscono ai giovani con disabilità di partecipare allo sport dopo la riabilitazione. Raccoglieranno le migliori buone pratiche ed idee a livello locale, regionale, nazionale ed europeo nel campo degli approcci innovativi per promuovere la motivazione dei giovani con disabilità allo sport, e svilupperanno una serie di esercizi per aumentare la loro inclusione nelle attività sportive. 

La creazione di un portale di apprendimento online per il blended learning permetterà l’esecuzione di due tipi di workshop con lo scopo di aumentare la consapevolezza dell’importanza dello sport per la salute e la prevenzione di traumi durante l’esecuzione di esercizi sportivi per i giovani con disabilità. 

Particolare attenzione sarà data allo svolgimento di attività sportive all’aperto, utilizzando strutture esterne pre-esistenti, a causa della libera accessibilità e l’importanza di essere fisicamente attivi all’aperto. 

ATTIVITÀ:  

Diversi Intellectual Outputs verranno sviluppati nel corso del progetto:  

IO 1: Ricerca on-line pre-evento tramite questionari con giovani con disabilità (REPORT DI RICERCA) 

IO 2: Guida di buone pratiche nel campo della motivazione dei giovani con disabilità nello sport (MATERIALE PEDAGOGICO) 

IO 3: Manuale sui vari tipi di disabilità e gestione della disabilità (MATERIALE PEDAGOGICO) 

IO 4: Portale di e-learning per l’istruzione e il materiale didattico, compresi video e linee guida per esercizi sviluppati per i giovani con disabilità (Open education resources – OER) 

IO 5: Programma “Re-Sport” con una serie di sport ed esercizi ottimali all’aperto per giovani con disabilità post-riabilitazione/trattamento (LINEE GUIDA) 

IO 6: Programma innovativo “Re-Sport Volunteers” per volontari, allenatori e formatori di diverse organizzazioni sportive locali, associazioni e club sportivi (MATERIALE PEDAGOGICO) 

IO 7: Materiale didattico per i giovani con disabilità e i loro genitori, compresi i loro mentori, insegnanti, pedagoghi speciali (nelle scuole, nei centri di riabilitazione, ecc.) per il training per l’implementazione del programma innovativo “Giovani Re-Sport” (MATERIALE PEDAGOGICO) 

IO 8: Ricerca on-line post-evento tramite questionari con giovani con disabilità (REPORT DI RICERCA) 

Nel corso del progetto si terranno 5 meeting dei Partner in: 

1. Slovenia, Ljubljana  

2. Croazia, Rijeka  

3. Belgrado, Serbia  

4. Italia, Sassari  

5. Grecia, Salonicco  

Multiplier event: 

8 “Competizione sportive “Re-Sport” con giovani con disabilità (uno per paese partner) 

N° di partecipanti: 30 

Profilo:  

Giovani con disabilità, Genitori 

Insegnanti, mentori, pedagoghi speciali 

Esperti di sport, formatori e volontari dello sport, allenatori, formatori,  

Portatori di interesse rilevanti 

L’evento verrà organizzato per dimostrare il programma di sport all’aperto sviluppato “Re-Sport” con i giovani con disabilità. 

L’evento sarà condotto da volontari esperti, professionisti dello sport che hanno finito con successo il workshop “Re-Sport” e sono esperti nel campo della pratica sportiva con background sportivo come allenatori, istruttori, allenatori di esercizi di gruppo. 

L’evento sportivo sarà organizzato come una sorta di competizione tra i giovani su semplici esercizi e compiti sportivi.