KA2 Youth INN FOOD-Y
Promuovere l’occupazione giovanile e le competenze imprenditoriali utilizzando l’economia circolare applicata al settore alimentare.
Il nuovo progetto di cooperazione Erasmus+ sostenuto dal Centro per la cooperazione internazionale nell’istruzione (Repubblica Ceca) e gestito da Qualo training & mobility, s.r.o., oltre a 5 organizzazioni partner provenienti da tutta Europa, è pronto a partire! Il progetto è alla ricerca di operatori giovanili e di giovani che li aiutino a promuovere l’empowerment, la partecipazione, la cittadinanza attiva e il senso di iniziativa, utilizzando l’imprenditorialità sociale come strumento di intervento efficace. Insieme a loro, FOOD-Y vuole aumentare le conoscenze sulla gestione dei rifiuti alimentari, ampliare le possibilità imprenditoriali, l’occupabilità e le soft skills. Aiutateci a promuovere la cittadinanza attiva, il senso di iniziativa dei giovani e l’imprenditorialità giovanile insieme all’imprenditorialità sociale in generale!
Inizio: 01-11-2021 – Fine: 01-11-2023
Codice del progetto:
Finanziamento: 193 265 EUR
Programma: Erasmus+
Azione chiave: Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni
Tipo di azione: Partenariati di cooperazione nel settore giovanile
COORDINATORE DEL PROGETTO:
Qualo training & mobility, s.r.o. – Czech Republic
PARTNERS DEL PROGETTO:
FUNDACJA AUTOKREACJA – Poland
FRAMEWORK associazione culturale – Italy
MEDITERRANEAN AGRONOMIC INSTITUTE OF CHANIA – Greece
MV INTERNATIONAL – Italy
CYPRUS ORGANIZATION FOR SUSTAINABLE EDUCATION AND ACTIVE LEARNING (S.E.A.L CYPRUS) – Cyprus
TEMATICHE DEL PROGETTO:
- Competenze trasversali
- Occupabilità giovanile
GRUPPI TARGET:
Operatori giovanili, giovani
OBIETTIVI DEL PROGETTO
– Allargare le prospettive su temi quali l’imprenditorialità, il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile e lo spreco alimentare
– Migliorare le competenze civiche che consentono la partecipazione sociale e una maggiore consapevolezza delle responsabilità sociali
– aumentare le competenze trasversali necessarie per l’occupazione
APPROCCIO / METODOLOGIA
Apprendimento collaborativo, programma strutturato che utilizza le competenze digitali in un quadro per educatori
ATTIVITÀ DEL PROGETTO:
1) Raccolta di buone pratiche e altre possibilità di formazione tra le organizzazioni partner (nuove possibilità di formazione per il loro personale).
2) Creazione del programma FOOD-Y per guidare la preparazione di modi nuovi ed efficaci per aumentare l’occupabilità e lo spirito imprenditoriale dei giovani utilizzando l’industria alimentare e il suo sistema di gestione dei rifiuti come ispirazione per il miglioramento della comunità.
3) Prova del programma FOOD-Y nel promuovere le capacità imprenditoriali dei giovani attraverso idee concrete, pratiche e fattibili per risolvere le questioni locali legate ai problemi dello spreco alimentare.