Development of the Entrepreneurial MIND-SET in creative persons
La pandemia di COVID-19 non solo ha limitato il modo in cui le persone possono relazionarsi tra loro e svolgere le loro più elementari attività quotidiane, ma ha anche avuto un impatto significativo sulla regolare fornitura di istruzione, formazione e politiche giovanili. Uno dei settori più colpiti dalla pandemia sono state le industrie creative.
Le principali direzioni in cui le industrie creative hanno bisogno di sostegno sono:
– essere innovative nelle loro creazioni
– essere leader e iniziatori
– essere pronte ad affrontare qualsiasi nuovo rischio inaspettato e sfide sociali
Una delle competenze che risolverà tutte le sfide sopra menzionate è l’imprenditorialità, che è un’abilità assolutamente “must-have” nel mondo dominato dalla tecnologia di oggi. Il progetto non mira solo a dare abilità imprenditoriali ai creativi, ma in realtà si concentrerà di più sullo sviluppo del MINDSET imprenditoriale. Il progetto cercherà di cambiare il modo in cui il pubblico target pensa e agisce sviluppando le loro creazioni.
Inizio: 01-03-2021 – Fine: 31-12-2022
Riferimento del progetto: 2020-1-LV01-KA227-ADU-094532
Finanziamento EU: 187.046,00 EUR
Programma: Erasmus+
Key Action: Partenariati per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche
Tipo di azione: Partenariati per la creatività
Temi:
– Creatività e cultura
– Apprendimento imprenditoriale – educazione all’imprenditorialità
– Impresa, industria e PMI (compresa l’imprenditorialità)
Gruppi Target:
Diretti:
– Persone che studiano o lavorano nel settore creativo
– Giovani e studenti che lavorano nel settore creativo
– Rappresentanti di istituzioni educative che insegnano nel settore creativo
Indiretti:
– I giovani, poiché la mentalità imprenditoriale non è solo preziosa per le persone nei settori creativi, ma aumenta la qualità della vita di qualsiasi persona
– La società in generale
Obiettivi del Progetto:
Gli obiettivi del progetto sono:
– Sviluppo e implementazione di pratiche innovative di insegnamento di una mentalità imprenditoriale a persone creative
– Aumentare il senso di iniziativa e di imprenditorialità tra le persone delle industrie creative
APPROCCIO / METODOLOGIA
Il progetto produrrà un moderno corso di e-learning sullo sviluppo di una mentalità imprenditoriale. Il corso si concentrerà sulle caratteristiche che l’individuo dovrebbe avere per essere un imprenditore di successo – Decisione, definizione degli obiettivi, gestione del tempo, fiducia, iniziativa, responsabilità, auto-motivazione, resilienza, umiltà e capacità di lavorare in team sono parte, ma non tutte le caratteristiche che i moduli del corso e-learning insegneranno.
ATTIVITA’
Il progetto prevede quattro meeting tra partner e la realizzazione di cinque Intellectual Output:
Meeting transnazionali dei partner:
– Kick-off Meeting ad Atene (Grecia)
– TPM2 a Sassari (Italia)
– TPM3 a Blagoevgrad (Bulgaria)
– Meeting di valutazione finale, online.
Lo sviluppo del corso E-learning sarà diviso in 5 output:
– IO 1: Modulo #1 – RISOLUTEZZA – capacità di prendere decisioni in modo rapido e sicuro.
– IO 2: Modulo #2 – SICUREZZA – sapere come agire con fiducia quando in realtà non si sa cosa dovrebbe essere fatto.
– IO 3: Modulo #3 – RESPONSABILITA’ – assumersi la responsabilità delle proprie azioni e dei propri risultati.
– IO4: Modulo #4 – RESILIENZA – qualità di recuperare rapidamente dal fallimento e dalle avversità.
– IO5: Modulo #5 – UMILTA’ – libertà dall’orgoglio o dall’arroganza e la qualità o lo stato di essere umili.
Per maggiori informazioni visita: mindsetproject.eu
