Al momento stai visualizzando CP SMALL SPORT SportEntre

CP SMALL SPORT SportEntre

Building an Entrepreneurial Mindset for Athletes: A Dual Career Pathway

Il progetto SportEntre ha come obiettivo la promozione di percorsi imprenditoriali dedicati ad atleti che vogliano sviluppare una doppia carriera . Il progetto promuoverà un corso interattivo di e-learning e video istruttivi incentrati sullo sviluppo di una mentalità imprenditoriale. Nello specifico, corso si concentrerà sulle caratteristiche che ogni imprenditore deve sviluppare per diventare un imprenditore di successo: curiosità, creatività, capacità di orientamento e risulzione dei provlemi, lavoro di squadra e definizione degli obiettivi. 

Inizio: 01-09-2023 – Fine: 31-08-2025   

Riferimento del progetto: 101133416  

Sovvenzione UE: ?   

Programma: Erasmus+   

Azione chiave: Sport   

Tipo di azione: Partenariato di collaborazione 

 

Partner del progetto:   

  • SMART NEST (Lettonia)  
  • MINE VAGANTI ONG (Italia)  
  • KARASU GENCLIK SANAT VE SPOR KULUBUDERNEGI (Turchia)  
  • SPORT EVOLUTION ALLIANCE CRL (Portogallo)  

Argomenti del progetto:   

  • Imprenditorialità  
  • Sviluppo attitudinale 

GRUPPI TARGET  

  • Atleti professionisti e paralimpici in attività e in pensione e qualsiasi membro del sistema sportivo, nonché dilettanti e anziani in pensione 

  

OBIETTIVI DEL PROGETTO   

  • Sviluppare materiali didattici digitali che contribuiscano a sviluppare una forma-mentis imprenditoriale negli atleti.  
  • Sviluppare una rete di SportEntre per gli atleti che sono in attività o che sono disposti ad avviare un’impresa   
  • Realizzare una formazione per ambasciatori di SportEntre   

  

APPROCCIO / METODOLOGIA   

I contenuti dei moduli del corso di e-learning saranno adattati all’EntreComp:  

Il quadro delle competenze imprenditoriali. Il vantaggio di lavorare con atleti è la presenza di una predisposizione alla competizione e alla competizione che il progetto mira a trasformare in una forma-mentis utile ad avviare un’attività in proprio. Oltre ai materiali didattici digitali, il progetto lavorerà sullo sviluppo di una rete SportEntre: una piattaforma digitale dedicata agli atleti che abbiano già intrapreso un’attività imprenditoriale o che sono solo in cerca di incoraggiamento. La piattaforma vuole essere un luogo dove condividere esperienze e trovare persone e punti di riferimento con cui potersi confrontare. Per garantire la sostenibilità dei risultati del progetto, nel corso del progetto sarà organizzata una formazione per gli ambasciatori di SportEntre. 

 

Attività del progetto     

  • Incontro/workshop (Italia):  

8 Partecipanti: Smart Nest (2), SEA (2), MVNGO (2), Club Kargenc (2)  

  • Formazione (Portogallo):  

16 Partecipanti: Smart Nest (2), SEA (10), MVNGO (2), Club Kargenc (2)