Erasmus+ Sport Small Collaborative Partnership
Titolo del progetto: Leveraging Education Through Sport for INnovative Changes Leading to Unification of Disability and Education – Let’s Include.
Date del progetto: 01/01/2020 – 31/12/2021.
Il progetto è una piccola partnership collaborativa nel campo dello sport per favorire l'inclusione sociale e le pari opportunità delle persone con disabilità. In particolare, l'obiettivo del progetto è mostrare i talenti e sfidare gli stereotipi sulla disabilità in contesti diversi e soprattutto al di fuori delle organizzazioni sportive, come scuole, ONG e comunità locali. I giovani con disabilità spesso faticano a integrarsi nelle loro comunità e, di conseguenza, si sentono svantaggiati rispetto ai loro coetanei. Secondo l'Indagine europea sulla salute e l'integrazione (2012), le persone con disabilità di età compresa tra i 15 e i 44 anni in Europa sono 8,5%. Questa statistica ha evidenziato che i giovani con disabilità hanno riferito di essere stati trattati in modo ingiusto a causa della loro disabilità. Inoltre, i giovani e le persone in generale affette da disabilità devono affrontare altri tipi di sfide legate, in qualche misura, all'inclusione sociale.
Il progetto mira a incoraggiare l'inclusione sociale e le pari opportunità nello sport.
Il richiedente e i partner considerano della massima importanza il concetto di "inclusione sociale nello sport e attraverso lo sport", che è in forte relazione con la metodologia Education Through Sport (ETS) utilizzata dal Mine Vaganti NGO in molti progetti. Nell'ETS, gli elementi sportivi sono veicoli educativi per migliorare le competenze sociali, le soft skills e le capacità di apprendimento.. Pertanto, negli ETS, lo sport può essere un mezzo per educare alla partecipazione e può essere un veicolo per la promozione di una cultura dell'inclusione delle persone disabili.
I partner intendono realizzare un format di un torneo di "Sport per la disabilità" della durata di un giorno, destinato alle società sportive di base, alle scuole, alle ONG e alle comunità locali, al fine di promuovere, favorire e sensibilizzare l'inclusione delle persone disabili nello sport e attraverso lo sport.
I partner prevedono di realizzare:
- Scambio di buone pratiche
- Creazione di un corso di formazione sul format
- Creazione di una rete di ambasciatori
- Quattro tornei di "Sport per la disabilità"
Lo sport può essere un mezzo efficace per dimostrare i talenti interiori che ogni individuo ha dietro la sua disabilità.