Il progetto mira a sfruttare il potenziale dell’apprendimento non formale legato alla pratica sportiva come mezzo per favorire un approccio inclusivo tra i giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni, in contrasto con le tendenze stereotipate delle sottoculture sportive.
Titolo del progetto: Countering Exclusion In and Through Sports
Durata: 01/01/2020 – 31/12/2021
Riferimento del progetto: 590868-EPP-1-2017-1-HR-SPO-SCP
Sovvenzione UE: 57310 €
Programma: Erasmus+
Azione chiave: Sport
Tipo di azione: Small Collaborative Partnership
Beneficiari del progetto:
Giovani di età compresa fra i 16 e i 25 anni potenzialmente interessati a praticare attività sportiva
Attività del progetto:
3 incontri transnazionali
Corsi di formazione locali
Attività di progetto a livello locale
Obettivi dell progetto:
A) ricerca di buone pratiche esistenti nei vari settori (organizzazioni sportive e NGO) relative alla promozione dell’inclusione nello Sport delle categorie target, combinando questi ultimi risultati con le esigenze concrete e le barriere avvertite dai gruppi svantaggiati.
B) Elaborazione di un Manuale che illustra in dettaglio gli strumenti didattici contenuti nel corso di formazione sviluppato durante il progetto.
Per ulteriori informazioni sul progetto visitate la pagina web: