Al momento stai visualizzando Capacity Building Youth “It Has to be Love”

Capacity Building Youth “It Has to be Love”

It Has to be Love

Un progetto di sviluppo delle capacità, che include attività di mobilità e riunisce giovani lavoratori di 10 paesi: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Estonia, Italia, Grecia, Macedonia del Nord, Montenegro, Romania, Serbia e Slovenia, mira a ridurre la violenza basata sulla disuguaglianza di genere, in particolare le molestie sessuali.

Start: 01-12-2020– End: 30-11-2022
Project Reference: 619192-EPP-1-2020-1-ME-EPPKA2-CBY-WB               
EU Grant: 132330.09 EUR                                            
Programme: Erasmus+
Key Action: Cooperation for innovation and the exchange of good practices
Action Type: Capacity Building for youth in neighbouring and enlargement countries

Partner del progetto:

  • EESTI PEOPLE TO PEOPLE (EST)
  • JAVNI ZAVOD MLADI ZMAJI-CENTER ZA KAKOVOSTNO PREZIVLJANJE PROSTEGA (SI)
  • MV INTERNATIONAL (IT)
  • ASSOCIATION FOR VOLUNTEERISM VOLONTERSKI CENTAR SKOPJE (North MK)
  • ASSOCIATA EURODEMOS (RO)
  • UDRUZENJE CRVENA LINIJA (SRB)
  • UDRUZENJE PRONI CENTAR ZA OMLADINSKI RAZVOJ (BiH)
  • QENDRAT YOUTH FOR SOCIAL CHANGES (ALB)
  • KINONIKI SINETAIRISTIKI EPICHERISIELLINIKI SYMMETOCHI NEON (GR)

TARGET GROUPs

Il progetto includerà almeno 100 giovani lavoratori, 525 educatori tra pari. La campagna sociale raggiungerebbe fino a 1500000 giovani in tutta Europa.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Ridurre la violenza basata sul gender specialmente le molestie sessuali, attraverso le capacità di 10 organizzazioni partner. Implementare programmi di prevenzione e condurre campagne a livello europeo, nazionale e locale, sia on-line che off-line.

ATTIVITA’ DEL PROGETTO

Le attività di mobilità sono:

– Seminario sulla violenza sessuale e di genere tra i giovani

– 2 corsi di formazione: Lotta e prevenzione del cyberbullismo sessuale e del sexting, inclusa l’arte terapia, e Come condurre una campagna contro la violenza di genere e il cyberbullismo. Durante le mobilità, i partecipanti creeranno testi e video per i webinar.

– Job shadowing: I partner provenienti da Italia, Montenegro, Serbia, Slovenia e Bosnia-Erzegovina ospitano i volontari di tutte le organizzazioni partner.