Questo progetto nasce al fine di promuovere lo sviluppo del volontariato nei paesi partner del consorzio, aiutando i giovani a massimizzare il loro potenziale attraverso l’offerta di attività formative di alta qualità riguardo la gestione del volontariato, la formazione e lo scambio di buone pratiche. The Inspiration of You mira a promuovere la cooperazione e lo sviluppo delle capacità dei membri dello staff delle NGO che operano in Europa, America Latina e Asia.
Gli obiettivi specifici sono:
– Stimolare lo sviluppo delle capacità, conoscenze e competenze degli operatori giovanili per quanto concerne il processo di gestione del volontario;
– Educare i giovani al volontariato stimolandone la consapevolezza e la comprensione della sua importanza e facendogli acquisire nuove conoscenze e competenze utili per realizzare cambiamenti sociali e personali;
– Individuare le buone pratiche relative a diversi modelli di volontariato giovanile in diversi settori con l’obiettivo di elaborare un processo di gestione del volontariato completo applicabile nelle organizzazioni partner;
– Elaborare un quadro permanente relativo ai processi di gestione del volontariato tra NGO, giovani e stakeholder applicabile in Europa, America Latina e Asia;
– Favorire l’accesso diretto ai processi di gestione del volontariato da parte di giovani e operatori giovanili in tutto il mondo attraverso l’elaborazione di una piattaforma web.
Attività del progetto:
– Ricerca di buone pratiche riguardanti diversi modelli di volontariato giovanile in diversi settori, concernenti le seguenti aree tematiche: 1. Programmi di gestione del volontariato, 2. Contesti di volontariato giovanile, 3. Riconoscimento dei volontari, 4. Networking e 5. Politiche nazionali.
– Implementazione di un corso di formazione per il personale coinvolto nel settore giovanile delle organizzazioni partner riguardo la gestione dei volontari volto all’acquisizione di conoscenze e competenze riguardo il reclutamento, la formazione e il motivare i volontari, fornendo così una struttura solida per poterli inserire all’interno del ciclo di lavoro dell’organizzazione.
– Implementazione di uno scambio giovanile per i giovani che mirano ad ottenere una migliore comprensione dell’importanza del volontariato e a sviluppare nuove conoscenze e competenze utili a realizzare cambiamenti sociali e personali.
– Durante la realizzazione del progetto, il Consorzio ha sviluppato il seguente sito web www.linkvolunteers.org. Il suo obiettivo è quello di favorire l’accesso diretto ai processi di gestione del volontariato da parte dei giovani, degli operatori giovanili e delle organizzazioni di tutto il mondo.
Si tratta di una risorsa di apprendimento per i giovani e le organizzazioni interessate al volontariato.
Gli argomenti trattati sono i seguenti:
– Pianificazione del coinvolgimento dei volontari;
– Reclutamento e selezione dei volontari;
– Gestione quotidiana dei volontari;
– Formazione del volontario;
– Eventi, corsi di formazione e altre opportunità offerte sia ai professionisti del settore che ai giovani volontari provenienti da organizzazioni di tutto il mondo.

