Al momento stai visualizzando Capacity Building Youth “Sustainable youth work on sustainability”

Capacity Building Youth “Sustainable youth work on sustainability”

Il progetto “Sustainable youth work on sustainability” è stato implementato da un consorzio di organizzazioni giovanili provenienti da Serbia, Lituania, Bulgaria, Grecia, Italia, Romania, Albania, Turchia, Bosnia ed Erzegovina e Macedonia. L’ente capofila, l’Ecology Club Energy (Serbia, Belgrado), ha avuto il piacere di ospitare le attività di mobilità nel 2016 e nel 2017. Gli obiettivi principali del progetto sono stati lo sviluppo delle capacità delle NGO coinvolte europee e dell’area dei Balcani, per implementare e gestire attività di promozione dello sviluppo sostenibile con particolare attenzione ai giovani con minori opportunità attraverso l’imprenditoria sociale e sostenibile.

Per raggiungere questi obiettivi, il progetto si è posto i seguenti obiettivi:

– Scambiare esperienze e identificare gli ostacoli tra i giovani lavoratori coinvolti nell’educazione alla sostenibilità ambientale nei Balcani e nell’Unione europea

– Scambiare esperienze e informazioni su precedenti lavori volti dalle organizzazioni partner e rafforzare la  cooperazione internazionale, in particolare nel caso di organizzazioni dei Balcani occidentali;

– Creazione di 10 seminari con l’obiettivo di dare una risposta innovativa all’educazione alla sostenibilità in Europa oggi, creazione di un kit di tools da utilizzare come strumento educativo;

– Consentire ai giovani lavoratori di promuovere il proprio lavoro e ottenere supporto dai decisori e dalle altre parti interessate, attraverso riunioni e discussioni che verranno condotte nell’ambito del progetto.

– Creare nuove idee di progetto tra i partner da presentare nell’ambito del Programma Erasmus + e altri tipi di raccolta fondi per continuare la cooperazione in futuro coinvolgendo partner esistenti e nuovi di diverse regioni e paesi europei.

Grazie all’implementazione del progetto, le organizzazioni hanno sviluppato capacità per attuare progetti e attività che mirano a educare i giovani allo sviluppo sostenibile, all’ecologia, alla protezione dell’ambiente attraverso la promozione della cittadinanza europea, a sostenere i giovani con minori opportunità.