Le giovani imprese artigiane diventano digitali
Il progetto è un partenariato di cooperazione volto a promuovere l’up-skilling nell’imprenditoria digitale di giovani donne (dai 18 ai 30 anni) con competenze artigianali di base o già coinvolte in attività creative attraverso la creazione di un innovativo format educativo intersettoriale che comprende il marketing digitale e le competenze imprenditoriali e la creazione di una piattaforma e-commerce dedicata per promuovere e vendere i loro prodotti. Nel quadro dei potenziali sforzi e strategie per aumentare l’occupazione e la creazione di posti di lavoro per i giovani, l’imprenditorialità è sempre più accettata come un mezzo importante e una valida strategia aggiuntiva per creare posti di lavoro e migliorare i mezzi di sussistenza e l’indipendenza economica dei giovani. Si tratta di un approccio innovativo per integrare i giovani nei mercati del lavoro in evoluzione di oggi.
Inizio: 01-11-2021 - Fine: 01-11-2023
Riferimento del Progetto: 2021-1-ES02-KA220-YOU-000028933
Sovvenzione UE : 143.582,00 €
Programma: Erasmus+
Azione chiave: Partnership di cooperazione nel settore giovanile
Tipo di azione: Mobilità dei Giovani
Partners del progetto:
Organizzazione coordinatrice:
ASOCIACION EGERIA DESARROLLO SOCIAL (ES)
ORGANIZZAZIONI PARTNER:
MV Internazionale (IT)
Helpu e.V. (DE)
Active Cypriot Programs and European Learning Into Acceptance, ACPELIA(CY)
MB "Efekto grupe" (LT)
Tematiche del progetto:
Creatività, arte e cultura
Capacità e competenze digitali
GRUPPI TARGET
Giovani donne (18-30 anni) con competenze artigianali di base o già coinvolte in attività creative
OBIETTIVI DEL PROGETTO
- Responsabilizzare le donne artigiane nel campo dell’e-commerce con la creazione di una piattaforma web di vendita dedicata;
- Dare potere alle donne artigiane nel campo dell'e-commerce con la creazione di una piattaforma web di vendita dedicata;
- Promuovere l’auto-imprenditorialità, l’indipendenza economica e l’inclusione sociale delle donne nei paesi dell’UE attraverso le nuove competenze digitali acquisite.
APPROCCIO / METODOLOGIA
[Metodi, iniziative e azioni dell'ENF...].
Attività del progetto
R1 - Un corso di e-learning testato e validato per insegnare il marketing digitale (con particolare attenzione alla gestione dei social media) e le competenze imprenditoriali nel campo dell'artigianato. Il corso elettronico sarà testato e rivisto durante la mobilità mista che coinvolgerà le donne artigiane.
R2 - Una piattaforma di ecommerce specificamente dedicata alla promozione e alla vendita di articoli artigianali realizzati da giovani donne.
R3 - Un kit completo di strumenti digitali a supporto della piattaforma di e-commerce.
Riunione di avvio – 27 marzo 2022 Malaga, Spagna
Riunione di medio termine – 9-11 febbraio 2023 Sassari, Italia
Corso di formazione - 22-29 maggio 2023 Malaga, Spagna
Riunione di valutazione finale: dal 17 al 19 novembre 2023 Kaunas, Lithuania