Al momento stai visualizzando KA2 Youth INN. “Thearthee”

KA2 Youth INN. “Thearthee”

"TheArThee" (TAT) esplorerà il potenziale inclusivo del teatro e delle arti performative come metodologia per creare opportunità, apprendere nuove abilità, migliorare la comunicazione e dissipare i pregiudizi nei confronti dei giovani che affrontano l'esclusione sociale. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso la condivisione delle migliori pratiche e lo scambio di competenze da parte di organizzazioni intersettoriali che lavorano nel campo dell'empowerment giovanile e dell'apprendimento alternativo. Il progetto esplorerà il modo in cui il teatro può essere utilizzato come strumento per riunire elementi della società e conferire potere ai giovani a prescindere da classe, razza, genere e disabilità e abilità percepite. Il progetto integra l'attenzione all'esclusione giovanile con un'ulteriore attenzione alle disabilità fisiche e cognitive.  

Inizio: 01.06.2019- Fine: 31.06.2022 

Riferimento del Progetto: 2019-1-UK01-KA205-061358 

Contributo EU: 186.333,00 € 

Programma: Erasmus+ 

Azione chiave: Cooperazione per l'innovazione e scambio di buone pratiche 

Tipo di azione: KA205 - Partenariati strategici per i giovani 

Partners del progetto: 

Organizzazione coordinatrice: 

Chicken Shed Theatre Trust Ltd (Regno Unito) 

Organizzazioni partner: 

MV Internazionale (IT) 

Champions Factory (BG)  

Euro-Net (IT)  

Intercultural Youth Dialogue Association IYDA e.V. (D)  

Mobilizing Expertise Ab (SE)  

County Limerick Youth Theatre (IT) 

Tematiche del progetto: 

Accesso per le persone svantaggiate  

Creatività e cultura  

Disabilità - bisogni speciali  

GRUPPI TARGET 

Gruppo target Il TAT si rivolge a un pubblico di destinatari diretti e indiretti;  

Giovani svantaggiati tra i 18 e i 25 anni provenienti da comunità urbane e rurali emarginate;  

Educatori/formatori nel settore giovanile che forniscono o sono interessati a sviluppare la loro comprensione dell'inclusione sociale;  

Enti che si rivolgono alle categorie giovanili target (ONG, imprese e associazioni culturali, centri/gruppi artistici, organizzazioni/agenzie pubbliche che forniscono servizi per i giovani esclusi)  

OBIETTIVI DEL PROGETTO 

Ridurre l'esclusione sociale dei giovani svantaggiati creando e sperimentando un format di offerta formativa rivolto agli operatori e alle organizzazioni giovanili per lo sviluppo delle loro capacità di utilizzare il teatro di creazione, la co-creazione e l'interazione tra pari;  

Contribuire all'orientamento e al supporto metodologico degli operatori nell'implementazione di programmi di cocreazione in teatro ideati e rivolti ai giovani esclusi attraverso la pubblicazione di materiali;  

Promuovere il formato educativo innovativo del teatro di creazione, della co-creazione e dell'interazione tra pari.  

APPROCCIO / METODOLOGIA 

[Metodi, iniziative e azioni dell'ENF...]. 

Attività del progetto 

IO 1: YOU-th Devise Theather Format   

IO 2: Guida alla co-creazione teatrale per i giovani 

Incontro iniziale

Online Meeting

Evento congiunto di formazione del personale a Varna, Bulgaria, dal 18 al 24/07/2021

Incontro di progetto transnazionale a Sassari, Italia

Incontro finale

Eventi moltiplicatori