Al momento stai visualizzando KA2 Ad SC SAME

KA2 Ad SC SAME

KA2 Ad SC SAME

SAME 

Synergy for Adult Migrants Entrepreneurial Journey 

 

Questo partenariato di cooperazione mira a promuovere, qualificare e potenziare almeno 18 giovani adulti (tra i 20 e i 40 anni) provenienti da un contesto migratorio attraverso l'educazione all'imprenditorialità sociale, in particolare le persone vulnerabili e quelle che affrontano l'esclusione sociale nei Paesi dell'UE ospitanti, attraverso un formato educativo non formale innovativo e fornendo uno spazio per l'apprendimento interattivo per sostenere i giovani adulti a sviluppare le loro capacità imprenditoriali per passare dalla condizione di disoccupato all'avvio di una propria impresa sociale. 

 

 

Inizio:  2021-11-01    Fine:  2022-11-01   

Sovvenzione UE : 60 000 EUR  

Programma: Erasmus+  

Azione chiave: Partenariati su piccola scala nell'educazione degli adulti  

Tipo di azione: Adulti 

 

PARTNER DEL PROGETTO: 

  • Life Learning Development LLD.e.V. – [Germany][Germania] - (Coordinatore) 
  • MINE VAGANTI NGO - [Italia]  
  • MOBILIZING EXPERTISE AB - [Svezia]  
  • Afridat UG (Haftungsbeschrankt) - [Germania]  

 

ARGOMENTI DEL PROGETTO: 

  • Apprendimento imprenditoriale - Educazione all'imprenditorialità  
  • Inclusione di giovani emarginati  
  • Innovazione sociale 

 

GRUPPI TARGET: 

  • Migranti adulti tra i 20 e i 40 anni   
  • Persone con background migratorio   
  • Adulti economicamente svantaggiati  
  • Rifugiati con status giuridico 

 

OBIETTIVI DEL PROGETTO: 

Obiettivi specifici:  

  • Rafforzamento economico di almeno 18 giovani adulti emarginati e vulnerabili (di età compresa tra i 20 e i 40 anni) attraverso l'educazione all'imprenditorialità sociale.  

 

  • Aumentare l'impegno socio-economico di giovani adulti emarginati, economicamente svantaggiati e vulnerabili attraverso una serie di eventi di capacity building che utilizzano il metodo della formazione non formale.   

 

  • Sviluppo di una piattaforma, un kit di risorse per laboratori di imprenditoria sociale.  

 

  • Sviluppare metodi, metodologie e materiali educativi di qualità, che promuovano l'autoimpiego e l'imprenditorialità sociale tra i gruppi vulnerabili.  

 

  • Sostegno, mentoring e coaching del gruppo target per il lancio della loro start-up sociale. 

 

 

APPROCCIO / METODOLOGIA: 

[Metodi, iniziative e azioni dell'ENF...]. 

 

 

INTELLECTUAL OUTPUTS 

Sessioni di formazione