Al momento stai visualizzando DREAMLAND

DREAMLAND

Developing Routes of Europe’s future through non-formal learning with Active youth Members

D.R.E.A.M. LAND

The D.R.E.A.M.LAND project provides opportunities for European youth to discuss, helping them to design their future. Their participation in political life and civil society is vital to achieve the 2050 Carbon Neutral Europe target. The sustainability of this target can be ensured by raising the awareness of young people about political literacy, decision-making processes, and reaching decision-making mechanisms. Solidarity and inclusiveness among young people will be ensured by youth mobility, online training and other strategic communication tools. Also, a better understanding of political literacy to be gained to young people will help achieve the “Connecting EU with Youth”, the first of the European Union’s European Youth Goals.

Inizio:  01-01-2023  –  Fine:  31-12-2024

Contributo EU: 392 198 EUR

Riferimento del Progetto: 101090085

Programma: Erasmus +

Azione chiave: Sostegno alla riforma delle politiche

Tipo di azione: European Youth Together (EYT)

Obiettivi del Coordinatore:

LYKIA IZCILIK VE DOGASEVERLER KULTUR DERNEGI – LIDOSK (Türkiye)

Partners del progetto:

CIRCLE OF SUSTAINABLE EUROPE – CoSE (Belgium)

HELLO YOUTH – HEY (Sweden)

Agencija za Promocijo Gibalnih Aktivnosti – APGA (Slovenia)

AAR SOCIAL DEVELOPMENT ASSOCIATION – ASDA RY (Finland)

MINE VAGANTI NGO – MVNGO (Italy)

CENTER FOR EDUCATIONAL AND DEVELOPMENT INITIATIVES – INNOVA LAB Bitola (Republic of North Macedonia)

ASSOCIATION MIGRATION SOLIDARITE & ECHANGE POUR LE DEVELOPPEMENT – AMSED (France)

Argomenti del progetto:

  • Mobilità giovanile;
  • Promozione attiva dei giovani;
  • Educazione alla cittadinanza;
  • Strategie di apprendimento;
  • Armonia europea a livello nazionale, regionale e locale;
  • Alfabetizzazione politica;
  • Meccanismi decisionali;
  • Identità europea.

Gruppi target:

  • Giovani tra i 18 e i 30 anni che si sentono meno rappresentati, poiché hanno lagune in tema di alfabetizzazione politica e sono lontani dai meccanismi decisionali;
  • Operatori giovanili, Università, Istituzioni locali, Associazioni culturali e di volontariato, rappresentanti del Terzo Settore, Movimenti civili.

Obbiettivi del progetto

  • Contribuire a costruire una forte identità europea aiutando i giovani a comprendere i valori inclusivi dell'Unione europea, le politiche adottate, le opportunità offerte e aiutandoli a diventare più consapevoli rispetto a tali tematiche;
  • Migliorare la comprensione dell'alfabetizzazione politica dei giovani e facilitare il loro accesso ai meccanismi decisionali attraverso corsi di formazione online e fisici;
  • Coinvolgere i giovani nell'Unione europea, nella vita politica e nella società civile;
  • Incoraggiare i giovani ad analizzare criticamente le informazioni, costruendo una gioventù più informata e consapevole che consideri valori partecipativi e inclusivi come i diritti democratici, la cittadinanza europea, la cittadinanza attiva e la cittadinanza ambientale;
  • Mettere in conttato i giovani tra loro online e fisicamente, in linea con gli obiettivi comuni della società europea, (tra i quali un continente con zero emissioni di carbonio)

Approccio/Metodologie

La metodologia alla base del progetto D.R.E.A.M.LAND è costruita intorno alla partecipazione diretta e sugli incontri fisici tra partecipanti alle attività progettuali per incoraggiare la partecipazione attiva come parte della costruzione di un gruppo solido.

Attività del Progetto

WP 1 - Management

WP 2 - Formazione degli animatori giovanili

WP 3 - Promozione

WP 4 - Realizzazione delle attività

WP 5 - PUBBLICAZIONE Material educativo D.R.E.AM. LAND

WP 6 - Confronto prima e dopo

WP 7 - Promozione e sostenibilità del progretto D.R.E.A.M. LAND

Uscite

Incontro iniziale

23-24 gennaio 2023 Helsinki, Finlandia

Corso di formazione online

D.R.E.A.M.LAND PARLIAMENTARY SIMULATION – June 6th to June 12th 2024 in Antalya, Türkiye

More Info

FINAL EVALUATION MEETING – 11th and 12th of December 2024 in Sassari, Italy