Riconoscimenti
Mine Vaganti NGO, negli anni, ha ricevuto dei riconoscimenti per il lavoro ed impegno svolto in settori tematici:
-Sport
-Ambiente
-Progettazione Europea
Sport: Advisory Board Spolint
Nel 2013, il Presidente di MVNGO, Roberto Solinas, è entrato a far parte del prestigioso advisory board di Spolint.
L’Advisory Board di Spolint è una piattaforma di public expert nei settori dello Sport e delle politiche sociali composta da:
- prof. Ivan Anastasovski, PhD, Macedonia
- Mariann Bardocz-Bencsik, Hungary
- Marko Begovic, Montenegro
- prof. George Chiladze, DDDr., Georgia
- Mihajlo Delić, Serbia
- prof. Ignaas Devisch, PhD, Belgium
- Christian Hinterbeger, Austria
- Julian Jappert, France
- Simon Ličen, PhD, Slovenia
- prof. Sigmund Loland, PhD, Norway
- prof. Irena Martinkova, PhD, Czech
- prof. Jim Parry, PhD, UK
- prof. Simona Petracovschi , PhD, Romania
- Stevo Popovic, PhD, Montenegro
- Carole Ponchon, Belgium
- Dean Micheal Ravizza, PhD, USA
- Roberto Solinas, Italy
- prof. Ricardo Uvinha, PhD, Brasil
Il Presidente di Mine Vaganti e Coordinatore della MVNGO Sport Branch Roberto Solinas, esperto nei settori dello Sport, dello Sport Management e dell’Educazione Attraverso lo Sport con un significativo trascorso di progetti ed iniziative basate sullo Sport implementate ai livelli locale, europeo ed internazionale, è un componente del pool di esperti del think-thank sportivo internazionale Spolint.
MVNGO entra ufficialmente nel network di ISCA (International Sport and Culture Association), network a livello mondiale con l’obiettivo di promuovere l’educazione attraverso lo sport.
Ambiente: Cop 15 e Consultazioni indette da DG Ambiente
Mine Vaganti NGO, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, è stata selezionata tra 11 organizzazioni, enti ed istituti europei dalla Commissione Europea Direttorato Ambiente (DG ENV), per la consultazione sulla scrittura del Youth for Biodiversity Manifesto da presentare al prossimo Cop15 (Convention on Biological Diversity).
Durante le due giornate di consultazione, si sono susseguiti tavoli tecnici e tematici con i vari responsabili della DG Environment.
Inoltre, è stato presentato in anteprima il piano di eventi ed azioni previste per la Green Week 2020 richiedendo feedback su topic e modalità di disseminazione e diffusione delle manifestazioni previste.
All’evento era presente la Vice Presidente, dr. ssa Maria Grazia Pirina, che attualmente prende parte a tavoli tematici di consultazione online su ambiente, biodiversità e clima.
MVNGO ha avviato una serie di attività con biologi ed attivisti ambientali per lo sviluppo di nuove idee progettuali in linea con le priorità previste dall’Europa per il 2050.
Progettazione e Consulenza: H2020 e Valutazione proposte progettuali
Il board di Mine Vaganti NGO è coinvolto in attività di consulenza individuale in progetti H2020 in qualità di esperti di comunicazione. Per maggiori informazioni, visita il sito del Progetto PTWIST (Horizon2020 “ICT-11-2017 Collective Awareness Platforms for Sustainability and Social Innovation”).
Alcuni membri sono accreditati in qualità di valutatori di azioni centralizzate finanziate dalla Commissione Europea per progetti di innovazione e ricerca.
Tra i vari progetti sviluppati negli anni, meritano di essere citati due proposte progettuali che hanno ricevuto awards speciali da parte delle agenzie comunitarie:
-Progetto di Partenariato Strategico nell’educazione degli adulti “Eurbanities”: eletto come best practice dall’Agenzia Nazionale Tedesca nel 2017;
-Progetto Cosme “Forever Young” selezionato tra gli 11 progetti pilota europei per favorire lo sviluppo della piccola e media impresa nel settore turistico in aree rurali e poco sviluppate.