PREMI
L'Mine Vaganti NGO, nel corso degli anni, ha ricevuto riconoscimenti per il lavoro e l'impegno profuso nelle aree tematiche:
-Sport
-Ambiente
-Design europeo
Sport: Spolint
Nel 2013, Roberto Solinas, presidente di MVNGO, è entrato nel prestigioso comitato consultivo del Think Tank Spolint.
Il comitato consultivo è una piattaforma di esperti pubblici dello sport composta da:
prof. Ivan Anastasovski, PhD, Macedonia
Mariann Bardocz-Bencsik, Ungheria
Marko Begovic, Montenegro
prof. George Chiladze, dottore di ricerca, Georgia
Mihajlo Delić, Serbia
prof. Ignaas Devisch, PhD, Belgio
Christian Hinterbeger, Austria
Julian Jappert, Francia
Simon Ličen, PhD, Slovenia
prof. Sigmund Loland, PhD, Norvegia
prof.ssa Irena Martinkova, PhD, ceca
prof. Jim Parry, PhD, Regno Unito
prof. Simona Petracovschi , PhD, Romania
Stevo Popovic, PhD, Montenegro
Carole Ponchon, Belgio
Decano Micheal Ravizza, PhD, USA
Roberto Solinas, Italia
prof. Ricardo Uvinha, PhD, Brasile
Il Presidente dell'Mine Vaganti NGO e Responsabile della sezione Sport della MVNGO, Dr. Roberto Solinas, esperto nei settori dello Sport, dello Sport Management e dell'Educazione attraverso lo Sport, con un considerevole curriculum di progetti e iniziative sportive realizzate a livello locale, europeo e internazionale, fa parte del pool di esperti del think-thank internazionale sullo Sport Spolint.
MVNGO è entrata ufficialmente a far parte dell'ISCA (International Sport and Culture Association), una rete incentrata sulla promozione dell'educazione attraverso lo sport a livello globale.
Ambiente: Cop 15 e consultazioni avviate dalla DG Ambiente
L'Mine Vaganti NGO, da sempre sensibile alle tematiche ambientali, è stato selezionato tra 11 organizzazioni, enti pubblici e istituti europei dalla Direzione Ambiente della Commissione Europea (DG ENV), per una consultazione finalizzata alla stesura del Manifesto dei Giovani per la Biodiversità da presentare alla prossima Cop15 (Convenzione sulla Diversità Biologica).
Durante le due giornate di lavoro si sono tenute riunioni tecniche e tematiche con i vari responsabili della DG Ambiente.
Inoltre, è stato presentato il piano degli eventi e delle azioni previste per la Settimana verde 2020, richiedendo un feedback sui temi e sulle modalità di diffusione e comunicazione degli eventi previsti.
All'evento ha partecipato la Vicepresidente, dr.ssa Maria Grazia Pirina, che attualmente partecipa alle azioni tematiche di consultazione online su ambiente, biodiversità e clima.
MVNGO ha avviato un dialogo aperto con biologi e attivisti ambientali per lo sviluppo di nuove idee progettuali in linea con le priorità stabilite da Europa 2050.
Progettazione e consulenza: H2020 e valutazione di proposte di progetto
Il consiglio di amministrazione dell'Mine Vaganti NGO è coinvolto in attività di consulenza individuale in progetti H2020 in qualità di esperti di comunicazione.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito PTWIST (Horizon2020 "ICT-11-2017 Piattaforme di consapevolezza collettiva per la sostenibilità e l'innovazione sociale").
Alcuni membri sono accreditati come valutatori di azioni centralizzate finanziate dalla Commissione europea per progetti di innovazione e ricerca.
Tra i vari progetti sviluppati nel corso degli anni, due proposte di progetto hanno ricevuto riconoscimenti speciali dalle agenzie dell'UE:
- Progetto di partenariato strategico nell'educazione degli adulti "Eurbanities": eletto come migliore pratica dall'Agenzia nazionale tedesca nel 2017;
-Il progetto Cosme "Forever Young" è stato selezionato tra gli 11 progetti pilota europei per incoraggiare lo sviluppo di piccole e medie imprese nel settore del turismo in aree rurali e sottosviluppate.