Flip Edu Up
Riferimento del progetto: KA204-AC753A93
Sovvenzione UE: 156.741 €
Programma: Erasmus+
Azione chiave: Cooperation for innovation and the exchange of good practices
Tipo di azione: Strategic Partnerships for adult education
Organizzazione coordinatrice: HeurekaNet – Freies Institut für Bildung, Forschung und Innovation e.V. (Germany)
Paesi partecipanti:
- DOREA EDUCATIONAL INSTITUTE WTF (Cyprus)
- MINE VAGANTI NGO (Italy)
- CENTER ZA IZOBRAZEVANJE IN KULTURO TREBNJE JAVNI ZAVOD (Slovenia)
- FUNDACJA INSTYTUT BADAN I INNOWACJI W EDUKACJI (Poland)
Durata: 01.12.2020 – 30.11.2022
Beneficiari del progetto:
Centri europei per l’educazione degli adulti ed educatori per adulti alla ricerca di supporto per migliorare le loro competenze nell’insegnamento e nelle competenze digitali e digitalizzare i loro programmi di insegnamento.
Eventi:
Gli eventi moltiplicatori avranno lo scopo di presentare i risultati del progetto (linee guida e corsi online a livello locale).
- Il format -workshop, che mira a coinvolgere i partecipanti nell’apprendimento attivo.
- La conferenza internazionale finale sarà rivolta agli stakeholder nel campo dell’educazione degli adulti provenienti da diversi settori, come istituzioni di formazione, fornitori di IFP, decisori politici, enti pubblici e altre istituzioni educative. L’obiettivo è quello di presentare i risultati del progetto e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’approccio dell’apprendimento misto nell’educazione degli adulti e su come questo approccio può essere utilizzato per promuovere l’apprendimento permanente e attrarre un maggior numero di discenti adulti.
- Il formato – conferenza di un giorno con il team di gestione del progetto, l’educatore per adulti e i relatori ospiti.
Intellectual Output:
IO 1: Metodologia, garanzia della qualità e linee guida per la valutazione dell’approccio di apprendimento misto nell’educazione degli adulti.
IO 2: Corsi online per supportare gli educatori per adulti nell’implementazione di un approccio di apprendimento misto in classe.
Obettivi dell progetto:
Obiettivi del progetto – è a sostegno delle priorità individuate come segue:
a) Migliorare le capacità didattiche degli educatori per adulti.
b) Migliorare le competenze digitali degli educatori e degli studenti adulti.
c) Migliorare la capacità degli educatori per adulti di offrire corsi di alta qualità utilizzando un approccio di apprendimento misto.
d) Sensibilizzare e promuovere l’apprendimento permanente tra studenti adulti attraverso l’apprendimento misto.
e) Sostenere la modernizzazione dell’istruzione e dei sistemi di formazione, rendendo i sistemi di apprendimento più innovativi, flessibili ed efficienti.
f) Sostenere e fornire al sistema educativo gli strumenti per adattarsi al futuro, soprattutto in situazioni di forza maggiore (catastrofi naturali, epidemie, ecc.) per imparare a non fermarsi.
g) Agevolare la transizione dell’apprendimento degli adulti dalla classe tradizionale all’apprendimento online.