Al momento stai visualizzando KA2 Youth INN. “WEEELABS”

KA2 Youth INN. “WEEELABS”

WEBSITE

L’obiettivo principale del progetto WEEELABS è stata la creazione di una partnership strategica tra organizzazioni con esperienza nel campo sociale, per lavorare e imparare insieme ad esplorare nuove opportunità per l’occupabilità dei giovani in una situazione o in grave rischio di esclusione, attraverso:

● lo sviluppo di una metodologia di educazione non formale adattata da contesti di innovazione tecnologica (Fablab) e seguendo il principio del “learning by doing” si è inteso fornire a questi giovani delle competenze per incrementare le possibilità socio-occupazionali.

● Il riutilizzo delle apparecchiature elettroniche come una nicchia per la generazione di imprese sociali impegnate nella ricerca di soluzioni alle difficoltà dei giovani a rischio di esclusione sociale.

Pertanto, il target gruppo è stato costituito dalla seguente profilo: giovani in condizioni di difficoltà che che condividono elementi specifici dei loro territori e di contesto locale, quali le aspettative e le difficoltà nell’integrazione nel sistema sociale e produttivo, ma con bisogni educativi e di integrazione comuni.

Per facilitare la loro integrazione sociale e l’inserimento nel mercato del lavoro, i partner del progetto hanno individuato il recupero e il riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) come opportunità per l’incorporazione del lavoro e l’integrazione sociale di questi giovani, in linea con l’Europa Direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

 

 

Video finale del progetto “WEELABS”