Al momento stai visualizzando KA2 Youth INN. “REC Think”

KA2 Youth INN. “REC Think”

REC Think

WEBSITE

Rec-Think è stato un progetto di Cooperazione Strategica KA2 nel settore della Gioventù coordinato dall’organizzazione spagnola Asociaciòn ONG de cooperacion para o Desenvolvemento Galega de Reporteiros Solidarios, con la collaborazione di un partenariato composto da: Contextos Informacion Estrategia y comunicacion SL (Spagna), Solidarites Jeunesses MCP (Francia), Youth Union of People with Initiative Associacao o Desenvolvimento Social e Comunitario (Portogallo) e Mine Vaganti NGO (Italia).

RECTHINK è un progetto che ha sviluppato un programma per coinvolgere i giovani che vivono nelle aree rurali nel processo di identificazione di loro stessi nel loro ruolo di cittadini attivi nel ripensare il futuro delle loro località. Per raggiungere questo obiettivo è stato utilizzato il video partecipativo come strumento di espressione e generazione di idee, in modo da premere REC” e fare il primo passo per costruire alternative sostenibili per i giovani nelle loro regioni d’origine.

Il progetto si è quindi proposto di supportare i giovani nel dar voce alle rispettive regioni, rompere l’isolamento geografico e costruire un network collaborativo che potesse rafforzarne le relazioni sociali.

Nel contesto del progetto, si è agito per formare i giovani ad essere agenti attivi nei processi di trasformazione politica ed economica mediante lo sviluppo di abilità digitali e comunicative ed il supporto allo sviluppo di un senso di cittadinanza partecipatoria e collaborativa.

Ci si è proposti di rompere l’isolamento geografico e la costruire una rete di collaborazione per rafforzare le relazioni sociali. In questa prospettiva, una particolare enfasi è stata posta sul “ri-pensare” delle alternative sostenibili per il futuro delle località di provenienza dei giovani.

Gli obbiettivi specifici del progetto sono stati i seguenti:

  • Sviluppare metodologie e meccanismi di formazione che promuovessero l’empowerment, la partecipazione ed il pieno sviluppo dei giovani nelle aree rurali d’Europa mediante il Video Partecipativo.
  • Creare una comunità virtuale tramite strumenti funzionali allo scambio di esperienze, strategie e la creazione di alternative sostenibili per le aree rurali europee, coinvolgendo i giovani ed i membri di organizzazioni attive nelle aree di riferimento.
  • Formare i giovani e renderli agenti attivi nel processo politico e di trasformazione economica, attraverso lo sviluppo di competenze digitali e comunicative.
  • Formare gli stakeholder delle organizzazioni partecipanti nell’utilizzo degli strumenti e delle metodologie sviluppate nel corso del progetto.

REC-THINK BLOG

Kick-off meeting fra i rappresentanti delle organizzazioni partner nel contesto del progetto Erasmus Plus KA2 Strategic Partnership Rec-Think.

 

Conferenza Finale del progetto Rec-Think ed intervento in connessione virtuale da parte del Presidente di MVNGO Roberto Solinas.

Video Partecipativo “Green Hostel” sviluppato da MVNGO nell’ambito di Rec-Think.

 

Intellectual Output 1 di Rec-Think: Guida Metodologica per l’implementazione di strategie innovative per la promozione della partecipazione dei giovani nelle aree rurali: Il Video Partecipativo.

 

Intellectual Output 2 di Rec-Think: Itinerario di Formazione per lo sviluppo di competenze di ICT nei giovani rurali.

 

Intellectual Output 3 di Rec-Think: Guida Metodologica per lo sviluppo di progetti collaborativi con i giovani rurali.