I membri di MVNGO hanno pubblicato diversi saggi riguardo sport, educazione, confini internazionali e urbanistica, seguendo alcuni percorsi di ricerca con l’Università di Wageningen per conto del Prof Dentoni (membro del consiglio di amministrazione di MVNGO) e di altri istituti HEI e di ricerca in tutto il mondo.
Collaborazione con Università di Wageningen
L’Università di Wageningen, per volere del Prof Dentoni (board member di MVNGO), è impegnata in attività di ricerca sull’imprenditoria sociale.
Caso di studio: MVNGO.
Mine Vaganti NGO è stata oggetto di analisi all’interno di una tesi di laurea sul settore delle NGO ad opera di una studentessa proveniente dall’ateneo olandese. MVNGO ha così avviato una collaborazione di lunga durata con l’Università di Wageningen, per collaborare a ricerche sul campo nello sviluppo di pubblicazioni tematiche sui temi dell’imprenditoria sociale e del mercato del lavoro nel settore delle NGO.
Pubblicazioni nel settore dell’Urbanistica
MVNGO ha inoltre contribuito allo sviluppo di pubblicazioni accademiche nell’ambito dei progetti di Partenariato Strategico, Erasmus Plus KA2, in diversi settori chiave. Particolarmente degno di nota, il booklet “Our Neighbourhoods’ Heroes- Stories on Citizen Participation in Local Development in European Cities” frutto del lavoro svolto all’interno del progetto Erasmus Plus KA2 Strategic Partnership nel settore educazione degli adulti “EURBANITIES”, incentrato sulla promozione della partecipazione attiva ai processi di sviluppo urbano in Europa. La pubblicazione digitale con codice ISBN (83946832010) è disponibile al seguente link: https://eurbanities.wordpress.com/2017/09/21/our-neborss-heroes-the-eurbanities-booklet/).
Inoltre, ulteriori pubblicazioni sul tema dell’urbanistica, sono state sviluppate come risultato di progetti comunitari quali il Justice.
Pubblicazioni nel settore ETS
Pubblicazione ITS: Sport ed educazione non formale MVNGO vanta un’esperienza ultra decennale a livello internazionale nell’uso dello sport come strumento di educazione e inclusione sociale applicata a progetti di cooperazione europea ed internazionale. La pubblicazione “Format Training Course Inclusion Through Sport ” è stata sviluppata come risultato specifico del progetto Erasmus Plus Capacity Building Inclusion Through Sport, coordinato da MVNGO e da12 NGO partner provenienti da 12 paesi in 4 continenti del mondo. La pubblicazione, sviluppata sotto il coordinamento di MVNGO, ha ricevuto il sostegno accademico dell’Università delle Filippine.
Il percorso, avviato nel 2014, è stato impreziosito dalla collaborazione di altri prestigiosi Istituti di Istruzione Superiore quali National Sport Academy “Vasily Levski” di Sofia (Bulgaria), PAR University di Rijeka (Croazia), Universidad Católica de Murcia- UCAM di Murcia (Spagna) ed Universitad de Extremadura di Badajoz e Caceres (Spagna).
Grazie alla compartecipazione di ricercatori universitari, è stato possibile realizzare pubblicazioni relative all’ETS (educazione attraverso lo sport), prodotte nell’ambito di progetti Erasmus Plus Collaborative Partnership Sport



Conferenza "Dialogue To Me Conference" - Tunisi



Conferenza "IYLIF" - Singapore




2020: Coautori della Publicazione “Education Through Sport (ETS) for Youth Equality-Responding to the Socio-Emotional and Physical Needs of Youth with Intellectual Disabilities in Europe” Work in Progress

2019:Coautori della Publicazione “Voicitys – Voices of Diversity, Connecting people and policies for more integrated neighbourhoods in European cities” (2019) Publication description CRN – ISBN97839446832065

2019:Coautori della Publicazione “Policy Research On Identifying Upskilling Needs and Social Inclusion of Migrant Sport Managers”: questo studio ha avuto l'obbietivo di fornire una descrizione del profilo dello Sport Manager di 7 differenti regioni europee: (Bulgaria, Croazia, Cipro, Italia, Spagna, Svezia e UK). Differenti settori sportivi ed educativi come Ngo, Sports Club, Associazioni, Università e Vocational and Educational (VET) Providers sono stati identificati come oggetto di studio. Publication description ICASS – ISBN (Online): 97895471860192020

2018:Coautori della Publicazione “Effectiveness of Social Inclusion in Educational Management through Non-Formal Method in Sports”, issued on Par Journal. Journal Of Business PARadigm – Online ISSN 2584-6612- Print ISSN 2459-5004

2017: Coautori della Publicazione “Our Neighbourhoods’ Heroes – Stories on Citizen Participation in Local Development in European Cities” (Isbn Code: 83946832010. Digital publication available at https://eurbanities.wordpress.com/2017/09/21/our-neighborhoods-heroes-the-eurbanities-booklet/). Journal Of Business PARadigm – Online ISSN 2584-6612- Print ISSN 2459-5004
