Al momento stai visualizzando KA2 Youth INN. “Thearthee”

KA2 Youth INN. “Thearthee”

“TheArThee” (TAT) ha come obiettivo la promozione del potenziale inclusivo del teatro e delle arti dello spettacolo come metodologia per creare opportunità, acquisire nuove competenze, migliorare la comunicazione e dissipare i pregiudizi nei confronti dei giovani socialmente esclusioni.

Tale obiettivo sarà raggiunto attraverso la condivisione di buone pratiche e lo scambio di competenze tra le organizzazioni che operano nel campo dell’empowerment dei giovani e dell’apprendimento alternativo. Il teatro può essere usato come strumento per unire elementi della società per potenziare i giovani indipendentemente da classe, razza, genere, disabilità e capacità percepite. Il progetto ha un focus specifico sull’esclusione dei giovani specialmente per coloro affetti da disturbi fisici e cognitivi.

TAT prevede un intervento sulla dimensione emotiva dei giovani esclusi attraverso il potenziamento delle dinamiche educative integrative e creative del teatro. Il devised theatre è concepito come un approccio originale alla produzione teatrale che comporta un processo di cooperazione peer-to-peer tra un gruppo di co-creatori nella realizzazione di un prodotto artistico finale. La natura non gerarchica del processo di co-creazione è progettata per dare ad ogni singola voce un ruolo determinante sull’esito finale del processo, garantendo così la piena proprietà del processo creativo da parte di ogni singolo co-creatore.

Obiettivi / Obiettivi:

• Ridurre l’esclusione sociale dei giovani svantaggiati creando un format per l’offerta educativa rivolta agli operatori e alle organizzazioni giovanili per utilizzare il teatro, la co-creazione e l’interazione tra pari;

• Contribuire alla guida e al supporto metodologico degli operatori giovanili nell’attuazione di programmi di co-creazione di teatro ideato per i giovani a forte rischio di esclusione sociale attraverso materiali innovativi; • Promuovere l’innovazione del format educativo del devised theatre, della co-creazione e dell’interazione tra pari.

TAT fornirà i seguenti risultati:

1- Individuazione dei bisogni dei giovani a rischio emarginazione sociale e mappatura delle buone pratiche esistenti attraverso una ricerca transnazionale.

2- Format TC rivolto agli operatori e alle organizzazioni giovanili per lo sviluppo delle loro capacità nell’impiego del teatro come pietra miliare di un’offerta educativa personalizzata per l’emancipazione dei giovani esclusi attraverso la co-creazione e l’interazione tra pari.