Al momento stai visualizzando KA2 Youth EXCH. “Unicorn”

KA2 Youth EXCH. “Unicorn”

KA2 Youth EXCH Unicorn

UNICORN mira a riflettere sui bisogni e sulle lacune individuate a livello organizzativo, a migliorare il lavoro all’interno delle organizzazioni partner e a fornire a tutti i formatori una road map come punto di riferimento nei programmi di educazione per gli adulti. La road map si concentrerà sull’aumento dell’impatto e della diffusione dell’educazione degli adulti in Europa e sulla creazione di potenziali piani di formazione per aumentare le competenze degli educatori sui social media. 

Inizio: 01-09-2020 – Fine: 30-09-2022 

Riferimento al progetto: 2020-1-DE02-KA204-007543 

Sovvenzione UE: 101.034,00 EUR 

ProgrammaErasmus+ 

Key Action: KA2 – Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche  

Action Type: KA204 – Partenariati strategici nell’Educazione degli Adulti 

 

Argomenti del progetto: 

Problemi economici e finanziari (difficoltà nel trovare finanziamenti)  

ICT – nuove tecnologie – competenze digitali  

Metodi di sviluppo della qualità delle istituzioni della metodologia applicata (compreso lo sviluppo della scuola) 

Gli obiettivi di UNICORN sono:   

  • riflettere sui bisogni e sulle lacune individuate, riflettere sulle proprie esigenze e lacune organizzative, ricerca di buone pratiche al fine di migliorare il lavoro all’interno delle organizzazioni partner, ma anche fornire a tutti i formatori una road map (delle linee guida) da seguire.   
  • esplorare, rivedere, discutere, applicare e testare le pratiche per individuare nuovi percorsi più efficaci su come affrontare e raggiungere il target selezionato, aiutando ad estendere e sviluppare le competenze del personale e delle organizzazioni che lavorano nel settore dell’educazione agli adulti. 

 

Gruppi Target: 

Facilitatori, formatori e consulenti che lavorano direttamente nell’educazione degli adulti.  (18+). 

 

Approcio / Metodologia: 

UNICORN è un progetto che mira allo scambio di smart-practices. 

 

ATTIVITÀ del Progetto: 

1) Short-Term Joint Staff Training (Berlin/German):  

N° dei partecipanti: 18 

Età: +18 

Profilo: membri chiave e personale appartenente alle organizzazioni partner. Più specificamente, i responsabili e i membri coinvolti nello sviluppo e nell’organizzazione strategica dell’associazione partner. 

2) Joint Staff Training (Liverpool/UK)): 

N° dei partecipanti: 18 

Età: +18 

Profilo: facilitatori, formatori e consulenti che lavorano direttamente nell’educazione degli adulti. 

 Outputs:  

  • Analisi di almeno 50 “smart-practices” riguardanti la generazione di impatto attraverso la comunicazione;  
  • Un input e un impact training;  
  • Una mappa interattiva delle “pratiche europee sulla creazione di impatto”;  
  • Linee guida pedagogiche;  
  • L’eBook di progetto che mira ad accrescere l’impatto dell’educazione non formale degli adulti;
  • Piani d’azione per integrare le pratiche nelle strategie di impatto dei partner.