Route 2020 - Highway to Inclusion
“Route 2020 – Highway to Inclusion” (Route 2020) è un partenariato strategico KA2 che sostiene lo scambio di buone pratiche nel settore giovanile tra Lituania, Italia e Germania, della durata di 24 mesi. Route 2020 mira a contrastare la discriminazione contro le minoranze etniche, sensibilizzando i giovani ed educandoli a promuovere comportamenti rispettosi e inclusivi. Gli obiettivi principali del progetto Route 2020 sono la promozione del dialogo interculturale, la conoscenza dell’accettazione della diversità e della tolleranza nella società.
Nome del Progetto: Route 2020 – Highway to Inclusion
Durata: 01/09/2020 – 31/08/2022
Codice del Progetto: 2020-2-LT02-KA205-006880
Finanziamento EU: 63.258,00 EUR
Programma: Erasmus+
Azione Chiave: Cooperation for innovation and the exchange of good practices
Tipo di Azione: Strategic Partnerships for Youth
TEMATICHE DEL PROGETTO:
- Gioventù (partecipazione, lavoro con i giovani, politiche per i giovani);
- Rom e/o altre minoranze;
- Inclusione – equità
TARGET GROUPS:
Giovani tra i 18 e i 26 anni (giovani autoctoni e appartenenti a minoranze etniche)
APPROCCIO/METODOLOGIA:
I partner svilupperanno le conoscenze, le abilità e le competenze dei partecipanti selezionati utilizzando diverse metodologie di Educazione Non Formale in un processo di apprendimento congiunto utilizzando metodologie come il Teatro del Forum, l’Educazione attraverso lo sport e la narrazione digitale, che possiedono caratteristiche specifiche per affrontare il delicato tema e le questioni affrontate dal presente progetto.
ATTIVITA’ DEL PROGETTO:
Per raggiungere i suoi obiettivi, il progetto Route 2020 realizzerà 3 Blended Mobilities of Young People. Ogni BMYP coinvolgerà 15 giovani di età compresa tra i 18 e i 26 anni (2 autoctoni, la maggioranza etnica del paese partecipante, e 3 giovani appartenenti a minoranze etniche per organizzazione partner) più 3 accompagnatori.
Toolkit “Ethnic Unity”, contenente tutti i risultati della fase di ricerca, nonché i laboratori utilizzati e testati durante il BMYP e la Campagna di Consapevolezza Sociale creata e gestita dai partecipanti al BMYP in qualità di Ambasciatori dell’Armonia Etnica. I partecipanti creeranno contenuti che saranno condivisi durante la campagna.