EntrepRURAL
EntrepRURAL è un partenariato strategico nel settore giovanile volto a promuovere il ruolo dell’imprenditoria sociale , in combinazione con l’istruzione non formale e l’apprendimento pratico, come strumento per migliorare l’inclusione sociale e l’occupabilità dei settori svantaggiati della popolazione giovanile delle zone rurali. Il gruppo target diretto del progetto è costituito da giovani NEET (non occupati nell’istruzione, nella formazione o nel mercato del lavoro) di età compresa tra i 18 e i 30 anni in tutti i paesi partner e in Europa.
Titolo del progetto: EntrepRURAL socialy
Durata: 01/04/2020 – 30/11/2021
Riferimento del progetto: 2019-3-LV02-KA205-002794
Sovvenzione UE: 117614 €
Programma: Erasmus+
Azione chiave: Cooperation for innovation and the exchange of good practices
Tipo di azione: Strategic Partnerships for youth
Beneficiari del progetto:
I giovani NEET di età compresa tra i 18 e i 30 anni provenienti da zone rurali.
-Gli operatori giovanili, le ONG e le istituzioni coinvolte nella dimensione giovanile dell’apprendimento non formale ai diversi livelli, nei paesi partner e oltre.
Attività del progetto:
3 Youth Blended Mobilities
4 Transnational project meeting
Obiettivi dell progetto:
1) Lo sviluppo personale, come approccio per responsabilizzare i giovani e l’analisi dei bisogni urbani l’identificazione della comunità locale di base deve essere soddisfatta attraverso l’azione dell’Imprenditoria Sociale.
2) Lo storytelling, come strumento per strutturare le idee imprenditoriali, stabilire un’identità chiara/tagliata delle imprese sociali e delle iniziative/prodotti correlati e favorire la coesione interna attraverso la creazione di una identità aziendale definita.
3) ICT, come area cruciale di competenza di un profilo di imprenditore sociale e settore di impegno imprenditoriale diretto.
Materiale:
- Tecnologia dell’informazione e della comunicazione versione inglese
- Storytelling versione inglese
- Sviluppo personale e analisi dei bisogni rurali versione inglese
Per ulteriori informazioni si prega di controllare le pagine seguenti:
- Pagina Facebook del progetto.
- La pagina web del progetto
- La pagina web della Commissione Europea.

- Youth Blended Mobility; Bulgaria, Varna 4.-11.giugno, 2021, Sviluppo personale e analisi dei bisogni rurali

2. Secondo Transnational Project Meeting; Sassari, Italia 5 – 6 luglio 2021
3. L’ultima Youth Blended Mobility “Storytelling e imprenditoria sociale” è stata divisa in due parti a causa della situazione di Covid. La prima parte della mobilità ha avuto luogo in Lettonia, Semevova, dal 5 al 12 agosto 2021. La seconda parte della mobilità ha avuto luogo in Lettonia, Balvi, dal 4 all’11 ottobre 2021.

