Al momento stai visualizzando KA1 Youth “Green Power”

KA1 Youth “Green Power”

KA1 Youth MultiActivity Green Power

Green Power è stato un progetto KA1 multiattività coordinato da MVGO che si è composto di un Corso di Formazione e di uno Scambio Giovanile.

Green Power ha coinvolto un target di social workers, educatori ed attivisti ambientali al fine di creare un percorso congiunto  nel quale mettere in rete saperi e conoscenze e scambiare buone prassi per dare vita a un network di giovani attivamente impegnati nelle tematiche verdi.

Il progetto ha ambito alla creazione di una coscienza civica e di una maggiore sensibilità al rispetto ambientale, lavorando su tematiche quali:

– Dispersione del potenziale giovanile;
– Disinteresse e disinformazione nei confronti delle tematiche ambientali;
– Emigrazione giovanile;

Sotto il profilo educativo e formativo ci si è proposti di:

– Favorire flussi di conoscenze tra partecipanti ed esperti che attraverso le loro competenze hanno fornito informazioni utili ed hanno portato esempi concreti di successo.
– Aumentare la consapevolezza dei giovani sul loro ruolo fondamentale nelle aree rurali. E’ stato posto l’accento su come essi debbano essere i protagonisti del processo di trasformazione sociale verso modelli più sostenibili ed innovativi da punto di vista ambientale e occupazionale.
– Arricchire le conoscenze sull’ambiente e sulla sua rilevanza sociale.

La tematica della sostenibilità ambientale è stata affrontata sotto la lente della creazione di nuove opportunità di occupabilità ed imprenditorialità per i giovani nelle aree rurali.

Le due attività del progetto sono state le seguenti:

  1. Corso di Formazione “Green Power”. Il Corso di Formazione è stato implementato a Tempio Pausania fra il 2 ed il 10 di Luglio 2015, con il coinvolgimento di operatori giovanili da Italia, Austria, Grecia, Romania, Polonia, Slovenia, Spagna e Croazia.

2.  Scambio Giovanile “Let’s live sustainable!”. Lo Scambio Giovanile ha avuto luogo a Uri fra il 30 Marzo ed il 7 Aprile 2016 con la  partecipazione di giovani interessati alle tematiche ambientali da tutti i paesi partner.