Il progetto è basato sulla necessità di MVNGO di estendere la propria offerta formativa nel campo dell’educazione degli adulti a una specifica sotto categoria della popolazione adulta (adulti scarsamente qualificati) sostanzialmente rappresentata nell’area geografica (Nord Sardegna) e nella realtà urbana (Centro storico di Sassari).
Il focus tematico è posto sull’empowerment della cittadinanza degli adulti scarsamente qualificati e sulla promozione della partecipazione digitale nei nuovi media.
MVNGO si propone di promuovere i diritti di cittadinanza e partecipazione attiva a categorie di adulti svantaggiate mediante un uso consapevole dei Social Media come strumenti di comunicazione digitale e, in modo complementare, per potenziare ed orientare la partecipazione di adulti svantaggiati (poco qualificati) a concrete attività di community building, impiegando il giornalismo come strumento per raccogliere approfondimenti e fare brainstorming sulle tematiche a cui sono maggiormente sensibili.
Titolo del progetto: Upskilling Digital Savvy and Active Community Engagement
Durata: 01/07/2019 – 30/06/2021
Riferimento del progetto: 2019-1-IT01-KA202-007534
Sovvenzione UE: 12800 €
Programma: Erasmus+
Azione chiave: Learning Mobility of Individuals
Tipo di azione: Adult education staff mobility
Beneficiari del progetto: Trainer dello staff MVNGO
Attività del progetto:
– Un Corso di formazione sulla tematica del giornalismo partecipativo che ha coinvolto 4 formatori facenti parte dello staff di Mine Vaganti NGO. Il corso di formazione è stato ospitato dall’organizzazione Mobility Friends con sede a Madeira (Portogallo) nel periodo 24-31/07/2021.
– Due Job Shadowing tenutesi a St. Peters, Philipsburg, Paesi Bassi ospitate entrambe da Caribbean Education and Culture Foundation, con il coinvolgimento di un membro di spicco dello staff di MVNGO che in periodi diversi ha partecipato a entrambe le Job Shadowing, la prima nel periodo 18-29/12/2021 e la seconda 09-20/06/2022.
Obettivi dell progetto:
a) Acquisizione nuove competenze dello staff di formatori di MVNGO per implementazione corsi di formazione personalizzati per adulti poco qualificati, di alfabetizzazione digitale ed uso delle opportunità di comunicazione/diffusione fornite dai Social Media e dagli strumenti digitali.
b) Acquisizione competenze nella formazione di Adulti poco qualificati per realizzare programmi di community building basati sulle metodologie del giornalismo per sensibilizzare e far luce sulle possibili soluzioni ai problemi che riguardano le loro comunità.
c) Favorire un costante aggiornamento per migliorare l’offerta formativa attraverso la cooperazione e i progetti europei.
Per ulteriori informazioni sul progetto visitate la pagina web:
ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/projects/eplus-project-details/#project/2019-1-IT02-KA104-061729



