Al momento stai visualizzando KA2 Youth EXCH. “Improve+”

KA2 Youth EXCH. “Improve+”

Improving Youth Employment in Volunteering Across Europe Project (Improve+)

Pagina Facebook del Progetto

Il progetto è un partenariato strategico nel campo della gioventù coordinato dall’organizzazione portoghese ADAMASTOR con MVNGO nel ruolo di organizzazione partner. Il progetto prevede un consorzio di 10 partner provenienti da Portogallo, Italia, Spagna, Slovacchia, Turchia, Ucraina, Regno Unito, Germania e Lituania.

Con l’aumento dei tassi di disoccupazione giovanile in tutta Europa, l’istruzione formale non garantisce più un lavoro. Molti giovani stanno cercando soluzioni, e il Servizio di Volontariato Europeo (EVS) è una di esse per migliaia di giovani ogni anno. Ma l’EVS aumenta l’occupabilità dei volontari? Può la qualità di questi progetti essere aumentata per rendere i volontari EVS più attrezzati per il mercato del lavoro dopo il loro ritorno a casa? Come si possono creare queste condizioni? Queste sono le domande alle quali il progetto mira a rispondere.

Il progetto intende aumentare la qualità dei progetti EVS con l’obiettivo di aumentare l’occupabilità dei volontari EVS. Il progetto dura un totale di 24 mesi, nel cui contesto saranno attuate le seguenti attività specifiche:

1- Corso di formazione per gli operatori giovanili in Portogallo (Viseu), seguito da tre ulteriori corsi nel paese. I partecipanti rifletteranno su come si possa migliorare il senso della cittadinanza europea tra i volontari EVS, nonché su come aumentare il loro senso di iniziativa e di imprenditorialità. Inoltre, si esplorerà come utilizzare glistrumenti digitali nel lavoro degli operatori giovanili con i volontari EVS esull’importanza dell’interculturalità e della tolleranza in questo tipo di progetti.
2- Elaborazione di un Toolkit per l’Occupabilità che diventerà una risorsa libera di formazione aperta disponibile a tutte le entità operanti nell’EVS in tutta Europa. Il progetto utilizzerà metodi di istruzione non formale e informale e aumenterà la capacità delle organizzazioni partecipanti, dei partecipanti e della comunità locale di ciascuna organizzazione.
3- Azioni di diffusione volte ad estrarre il massimo potenziale d’impatto coinvolgendo un pubblico più ampio, al fine di coinvolgere migliaia di organizzazioni, giovani e lavoratori giovanili in tutta Europa.