Al momento stai visualizzando KA1 VET “TyFoonCat”

KA1 VET “TyFoonCat”

Ty.Foon.Cat

Mine Vaganti NGO è stata partner del progetto TyFoonCat, scritto ed implementato in collaborazione con l’ente coordinatore l’Istituto di Istruzione Superiore Ciuffelli-Einaudi.

MVNGO è stato ente di riferimento per mobilità della Regione Sardegna.

Il team di Europrogettisti di Mine Vaganti NGO ha ideato e scritto il progetto e in qualità di coordinatore regionale si è occupato dei rapporti con i partner locali ed esteri, organizzando la mobilità .

Lo staff di Mine Vaganti NGO ha supportato gli studenti in tutto il percorso prepartenza e nella fase di rientro, occupandosi della formazione dei ragazzi attraverso l’organizzazione di incontri informativi sul progetto, nonché seguendo tutto l’iter concernente la preparazione della documentazione, la preparazione linguistica ed il supporto agli insegnanti nell’arco delle varie fasi del percorso.

Erasmus+ – azione KA1 VET è un programma settoriale che si colloca nel più ampio programma Erasmus+, il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020. Ha tra i propri obiettivi quello di offrire opportunità di studio, formazione, esperienze lavorative o di volontariato all’estero, e lo sviluppo, attraverso la cooperazione transnazionale, della qualità, dell’innovazione e della dimensione europea nei sistemi e nelle prassi nel settore della formazione professionale, contribuendo, così, alla promozione di un’Europa della conoscenza. Attraverso la specifica misura VET il programma supporta lo svolgimento di tirocini professionali all’estero da svolgersi presso imprese ed enti. Per tirocinio s’intende specificamente lo svolgimento di un periodo di formazione e/o esperienza professionale.

Nell’ambito del programma settoriale Erasmus+, l’Istituto di Istruzione Superiore Ciuffelli-Einaudi, ha ricevuto per l’anno 2015 € 755.591,00 per finanziare lo svolgimento di 210 mobilità della durata di 6 settimane da svolgersi presso organizzazioni dei Paesi della UE.

Gli Istituti di istruzione superiore partner che hanno potuto coinvolgere i propri studenti del 3°, 4°° e 5° anno sono i seguenti:

  • Istituto di Istruzione Superiore “Ciuffelli-Einaudi”- Todi (PG)
  • II SS Calamandrei- “Sesto Fiorentino (FI)
  • Istituto professionale di Stato per i servizi alberghieri e della ristorazione “Paolo Borsellino”- Palermo
  • Istituto Tecnico Commerciale Salvatore Satta- Nuoro
  • IIS Cassata Gattapone- Gubbio (PG)
  • Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci- Padova
  • Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione G. Pastore- Varallo (TO)