Scenario Booklet Eurbanities – Our Neighborhoods Heroes
Tra le principali sfide che le città europee si trovano ad affrontare oggi, le nuove forme di disuguaglianza sociale e spaziale sono tra i più pressanti.
Inoltre, gli effetti di esclusione, spostamento, gentrification e altri processi associati al cambiamento urbano sono più visibili a livello di quartiere.
Lo scopo principale di questo progetto è quello di contribuire a potenziare la capacità dei cittadini di influenzare in modo più efficace i processi di sviluppo locale che impattano direttamente sui loro ambienti.
In tutta Europa, la partecipazione dei cittadini è spesso ostacolata da una mancanza di informazioni, la mancanza di comunicazione e di cooperazione tra le parti interessate coinvolte, nonché un accesso limitato alla conoscenza delle opzioni disponibili per esprimere gli interessi locali.
I cittadini e le parti interessate richiedono pertanto strumenti che possono aiutare a superare gli ostacoli alla partecipazione. Il nostro progetto prevede la creazione di un gioco online di simulazione della partecipazione a livello di quartiere che possa essere utilizzato in attività di formazione e di insegnamento rivolte alla responsabilizzazione dei cittadini.
Il principale gruppo target del progetto EUrbanities è quindi composto da formatori e insegnanti che lavorano attivamente in diversi campi dell’educazione, relativi alla responsabilizzazione dei cittadini ed allo stimolo alla partecipazione degli stessi: corsi di formazione per persone che lavorano “sul campo” come operatori sociali, agenti di sviluppo locale e corsi di formazione per adulti o per i giovani saranno proposti sulla base dei conseguimenti di questa Strategic Partnership.