Al momento stai visualizzando CP Big Sport Sailing4Sustainability ASD

CP Big Sport Sailing4Sustainability ASD

Learning How to Sail for Sustainability: Equipping Young People With Life Skills

Il progetto Sail4Sustainability vuole contribuire a responsabilizzare i giovani a fare scelte sostenibili legate alla sostenibilità e a impegnarsi a proteggere il pianeta attraverso la promozione della pratica della vela. Fornendo un ambiente di apprendimento sicuro e divertente, il progetto migliorerà le conoscenze e le competenze dei giovani partecipanti, al fine di permettergli di diventare agenti responsabili nell’ambiente in cui vivono. Le priorità del progetto afferiscono alle aree: dello sport, dello sviluppo delle capacità, del rispetto dell’ambientale e del cambiamento climatico, dell’inclusione, del rispetto della diversità e della lotta alle barriere sociali e geografiche 

Inizio: 01.09.2023 – Fine: 31.08.2025

Riferimento del progetto: 101134663

Programma: Erasmus+

Azione chiave: Sport

Tipo di azione: Partenariato collaborativo

PARTNER DEL PROGETTO:

  1. Jedrilicarski klub Maxi – Croazia
  2. 2 ZENTRUM FUR INNOVATIVE BILDUNG – Austria
  3. KARASU GENCLIK SANAT VE SPOR KULUBUDERNEGI – Turchia
  4. MORAGUES E SCADE ABOGADOS SA – Spagna
  5. ASD SPORT COMPASS – Italia
  6. Stichting Sailors for Sustainability – Paesi Bassi

ARGOMENTI DEL PROGETTO:

– Inclusione sociale attraverso lo sport

– Ambiente e cambiamento climatico

– Insegnamento di life skill ai giovani

GRUPPO TARGET:

– 200 giovani di età compresa tra i 18 e i 27 anni e allenatori sportivi, di cui almeno il 40% provenienti da gruppi sottorappresentati,

– 54 giovani allenatori sportivi con un impatto indiretto su 1500 giovani.

– 400 giovani allenatori nei sei paesi partner.

OBIETTIVI DEL PROGETTO:

– Coinvolgere 150 giovani provenienti dalle comunità di ciascuna organizzazione partner del consorzio.

– Creare e promuovere un kit di pratica della vela sostenibile che includa risorse digitali, manuali, linee guida e buone pratiche da parte di 35 operatori sportivi in 6 comunità locali.

– Promuovere la cooperazione e il networking tra le diverse parti interessate per scambiare conoscenze e pratiche.

ATTIVITÀ DEL PROGETTO:

  1. Riunione transnazionale di avvio a Rijeka, Croazia
  2. 3 incontri online
  3. Workshop nei Paesi Bassi
  4. Eventi di disseminazione in ogni paese partner (in totale 24)
  5. Riunione finale e workshop di chiusura a Bilbao, in Spagna.

RISULTATI ATTESI:

– Aumento della conoscenza sul tema della sostenibilità ambientale e del rispetto per la natura,

– Miglioramento delle life skill ottenute attraverso la promozione della pratica vela,

– Impattio positivo sull’inclusione sociale e creazione di una rete di esperti nel campo della vela sostenibile,

– Promozione di nuove metodologie di educazione non formale che possono essere utilizzate da club sportivi, ONG e comuni interessati agli sport sostenibili.